Corso di formazione per agronomi: “La filiera produttiva di colture non-food dalla semina alla raccolta”
Durata: 16 ore (1 working day + 1 demo day)
Sede di svolgimento: working day – viale Fratelli Rosselli 20 a Firenze, presso l’aula di CAICT srl demo day – visita a realtà produttive e di trasformazione di colture non-food in Toscana, accompagnata da esperti del settore
Data: working day – giovedì 14 novembre 2019 con orario 9.00 – 18.00 demo day – periodo novembre/dicembre 2019, da definire
Costo: il corso è gratuito e rivolto unicamente ad agronomi
Il corso è organizzato da CAICT srl, agenzia formativa di Coldiretti, per conto del CREA (Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l’analisi dell’Economia Agraria – sede di Monterotondo (Roma) nell’ambito del Progetto PANACEA: Non Food Crops for EU Bioeconomy. Il progetto, finanziato sul Programma H2020, ha come obiettivo la disseminazione di casi studio su colture non-food prossimi all’implementazione, e la cooperazione tra ricerca, industria e comunità agricola, al fine di accrescere il contributo delle Colture Non-food alla Strategia Europea per la Bio-economia.
Programma del 1° giorno “WORKING DAY”